È stata inaugurata oggi in Vallecamonica l’edizione 2015 del Trofeo delle Province-Kinderiadi, la più importante manifestazione regionale di pallavolo giovanile che riunisce le selezioni provinciali Under 15 maschili e Under 14 femminili di tutta la Lombardia. La trentunesima edizione del torneo, organizzato dal Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo, si è aperta già in mattinata su 8 campi di gioco, che hanno visto scendere in campo tutte le 24 rappresentative protagoniste (12 maschili e altrettante femminili, una per ogni provincia). I 10 alberghi che ospitano la manifestazione sono stati affollati già nella giornata di venerdì con i quasi 400 atleti partecipanti, i dirigenti e gli accompagnatori, per i quali le Kinderiadi costituiscono come sempre un momento di divertimento e aggregazione oltre che di confronto tecnico. Dopo ben 48 partite disputate nell’arco della giornata, è stato definito il quadro delle semifinali e delle finali dei due tornei che si disputeranno nella giornata di domenica 5 aprile.
Ricco di sorprese il torneo femminile, a cominciare dalle quattro sconfitte subite dalle campionesse in carica di Brescia, relegate così alla finale per il nono posto contro Sondrio. A primeggiare è la selezione di Milano, che vince per 3-0 i primi tre incontri e soffre soltanto nell’ultimo con Pavia, chiuso sul 2-1; le ragazze del capoluogo sfideranno in semifinale Varese, a sua volta battuta dalle pavesi nelle gare d’esordio e poi vittoriosa con un doppio 2-1 su Monza e Brianza, che si deve accontentare della semifinale per il quinto posto. Dall’altra parte del tabellone passano invece Mantova, protagonista di un poker di vittorie, eBergamo, che deve sudare in mattinata per superare Cremona e Lodi ma non ha problemi nel pomeriggio contro Brescia e Como.
Le stesse 4 province approdano alle semifinali anche nel torneo maschile caratterizzato dall’assoluto dominio di Milano, che chiude a punteggio pieno i 4 incontri disputati e lascia gli avversari sempre al di sotto dei 15 punti per set. La selezione milanese incontrerà in semifinale Mantova, sconfitta al tie break da Monza e Brianza nell’ultima gara di giornata ma comunque qualificata grazie ai brillanti 3-0 ottenuti in mattinata su Cremona e Lecco. Al secondo posto si piazzano i campioni uscenti di Bergamo, protagonisti di un altro percorso netto con quattro successi per 3-0; stessi risultati anche per i ragazzi di Varese, prossimi avversari degli orobici nella semifinale di domani mattina. Le semifinali per il quinto posto saranno invece Monza e Brianza-Lecco e Brescia-Pavia.
Domenica 5 aprile, dalle 9.30, le squadre torneranno in campo per semifinali e finali. Nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, le due finalissime per il Trofeo che si svolgeranno al PalaCBL di Costa Volpino: apre il programma la finale femminile, a seguire quella maschile. La giornata si concluderà con la cerimonia di premiazione di tutte le selezioni partecipanti e dei migliori giocatori del torneo.
Risultati e notizie in tempo reale sul Trofeo delle Province sono disponibili sul sito ufficiale www.kinderiadivolley.it/tdp-lombardia/2015/pagina-index, e sul sito del Comitato Regionale, www.lombardia.federvolley.it.
Di seguito, i risultati e le classifiche complete della prima giornata.
FEMMINILE
PRIMA FASE
Girone A (a Costa Volpino): Varese-Pavia 1-2 (20-22, 20-22, 15-13); Varese-Monza e Brianza 2-1 (21-14, 14-21, 15-9); Monza e Brianza-Pavia 2-1 (21-12, 19-21, 15-7).
Girone B (a Gratacasolo): Milano-Como 3-0 (21-15, 21-12, 15-10); Como-Lecco 3-0 (23-21, 21-12, 15-8); Lecco-Milano 0-3 (8-21, 7-21, 9-15).
Girone C (a Rogno): Brescia-Sondrio 1-2 (16-21, 21-18, 17-19); Brescia-Mantova 1-2 (16-21, 21-12, 6-15); Mantova-Sondrio 3-0 (21-15, 21-11, 15-11).
Girone D (a Darfo Boario Terme): Bergamo-Cremona 2-1 (21-11, 22-24, 16-14); Cremona-Lodi 1-2 (21-18, 15-21, 16-18); Lodi-Bergamo 1-2 (13-21, 15-21, 15-10).
SECONDA FASE
Girone E (a Costa Volpino): Milano-Lecco 3-0 (21-14, 21-6, 15-8); Lecco-Pavia 1-2 (22-24, 21-16, 8-15); Pavia-Milano 1-2 (16-21, 21-19, 10-15).
Girone F (a Gratacasolo): Mantova-Cremona 3-0 (21-9, 21-13, 15-9); Cremona-Lodi 1-2 (7-21, 21-13, 7-15); Lodi-Mantova 1-2 (11-21, 9-21, 15-4).
Girone G (a Rogno): Bergamo-Brescia 3-0 (25-23, 21-18, 15-11); Brescia-Como 1-2 (21-17, 12-21, 11-15); Como-Bergamo 0-3 (13-21, 10-21, 6-15).
Girone H (a Darfo Boario Terme): Monza e Brianza-Sondrio 3-0 (21-8, 21-17, 15-9); Sondrio-Varese 0-3 (7-21, 13-21, 7-15); Varese-Monza e Brianza 2-1 (21-17, 25-23, 15-12).
Classifica provvisoria: 1° Milano, 2° Mantova, 3° Bergamo, 4° Varese, 5° Monza e Brianza, 6° Lodi, 7° Pavia, 8° Como, 9° Sondrio, 10° Brescia, 11° Cremona, 12° Lecco.
SEMIFINALI (domenica 5/4)
Semifinale 1°-4° classificata: Milano-Varese ore 9.30 a Gratacasolo.
Semifinale 2°-3° classificata: Mantova-Bergamo ore 9.30 a Costa Volpino.
Semifinale 5°-8° classificata: Monza e Brianza-Como a seguire a Gratacasolo.
Semifinale 6°-7° classificata: Lodi-Pavia a seguire a Costa Volpino.
FINALI (domenica 5/4)
Finale per l’undicesimo posto: Cremona-Lecco ore 9.30 a Rogno.
Finale per il nono posto: Sondrio-Brescia a seguire a Rogno.
Finale per il settimo posto: a seguire a Rogno.
Finale per il quinto posto: a seguire a Gratacasolo.
Finale per il terzo posto: a seguire a Costa Volpino.
Finale: ore 15 a Costa Volpino.
MASCHILE
PRIMA FASE
Girone A (a Angolo Terme): Bergamo-Pavia 3-0 (21-7, 21-15, 15-6); Pavia-Como 3-0 (21-18, 22-20, 15-10); Como-Bergamo 0-3 (16-21, 6-21, 8-15).
Girone B (a Piancogno): Milano-Brescia 3-0 (21-14, 21-15, 15-8); Brescia-Lodi 3-0 (21-11, 21-13, 15-10); Lodi-Milano 0-3 (13-21, 8-21, 7-15).
Girone C (a Berzo Inferiore): Varese-Sondrio 3-0 (21-6, 21-14, 15-5); Sondrio-Monza e Brianza 0-3 (7-21, 9-21, 6-15); Monza e Brianza-Varese 0-3 (18-21, 14-21, 12-15).
Girone D (a Capo di Ponte): Mantova-Cremona 3-0 (21-16, 21-15, 15-10); Cremona-Lecco 1-2 (21-17, 13-21, 12-15); Lecco-Mantova 0-3 (16-21, 19-21, 10-15).
SECONDA FASE
Girone E (a Angolo Terme): Bergamo-Sondrio 3-0 (21-10, 21-9, 15-8); Sondrio-Lecco 1-2 (10-21, 10-21, 21-19); Lecco-Bergamo 0-3 (17-21, 19-21, 9-15).
Girone F (a Piancogno): Milano-Lodi 3-0 (21-5, 21-11, 15-6); Lodi-Pavia 0-3 (14-21, 13-21, 12-15); Pavia-Milano 0-3 (9-21, 6-21, 8-15).
Girone G (a Berzo Inferiore): Varese-Como 3-0 (21-10, 21-14, 15-7); Como-Brescia 0-3 (15-21, 18-21, 7-15); Brescia-Varese 0-3 (14-21, 19-21, 11-15).
Girone H (a Capo di Ponte): Mantova-Cremona 2-1 (21-19, 21-14, 18-20); Cremona-Monza e Brianza 0-3 (18-21, 12-21, 8-15); Monza e Brianza-Mantova 2-1 (14-21, 25-22, 15-7).
Classifica provvisoria: 1° Milano, 2° Bergamo, 3° Varese, 4° Mantova, 5° Monza e Brianza, 6°Brescia, 7° Pavia, 8° Lecco, 9° Cremona, 10° Sondrio, 11° Como, 12° Lodi.
SEMIFINALI (domenica 5/4)
Semifinale 1°-4° classificata: Milano-Mantova ore 9.30 a Berzo Inferiore.
Semifinale 2°-3° classificata: Bergamo-Varese ore 9.30 a Piancogno.
Semifinale 5°-8° classificata: Monza e Brianza-Lecco a seguire a Berzo Inferiore.
Semifinale 6°-7° classificata: Brescia-Pavia a seguire a Piancogno.
FINALI (domenica 5/4)
Finale per l’undicesimo posto: Como-Lodi ore 9.30 ad Angolo Terme.
Finale per il nono posto: Cremona-Sondrio a seguire ad Angolo Terme.
Finale per il settimo posto: a seguire ad Angolo Terme.
Finale per il quinto posto: a seguire a Berzo Inferiore.
Finale per il terzo posto: a seguire a Piancogno.
Finale: a Costa Volpino dopo la finale femminile.