Kinder +Sport
Trofeo delle Province Venete - 5/6 maggio 2018

L'Albo d'Oro delle Kinderiadi

15.jpg

Nel 2017 a Vicenza trionfarono nel maschile la Selezione del neonato Comitato di Treviso-Belluno, mentre nel torneo femminile Venezia mise il 7° sigillo volando in testa alla classifica delle vittorie all time.
 
L’edizione del 2016/2017 delle Kinderiadi si giocò in provincia di Vicenza con le due finali che si disputarono nella splendida cornice del PalaSport di Via Goldoni: si trattava della 16^ edizione che vide i trionfi della Selezione di Treviso-Belluno nel torneo maschile e di quella di Venezia nel torneo femminile. Si tratta di due vittorie storiche o quanto meno significative nella storia della manifestazione perché in entrambi i casi l’albo d’oro ha subito variazioni degne di nota.
 
Il successo in campo maschile della Selezione ribattezzata Tre.uno va ricordato per due motivi: da un lato perché si tratta del primo storico successo del Comitato nato dalla fusione dei due Comitati Territoriali di Treviso e Belluno, dall’altro perché Padova si è vista raggiungere in testa alla classifica delle vittorie all time da Treviso che di fatto ha vinto per la quinta volta le Kinderiadi (quattro volte come Treviso e una volta come Treviso-Belluno). In questo modo i trevigiani-bellunesi hanno staccato la Rappresentativa di Vicenza che insegue a quota 4 successi, mentre appaiono più distanziate le Selezioni di Verona, Venezia e Trento che vantano una vittoria ciascuna.  
 
La leadership padovana è stata messa in discussione anche nel torneo femminile dal momento che la Rappresentativa di Venezia vincendo ha staccato quella di Padova nella classifica delle vittorie: le veneziane sono infatti salite a quota 7 vittoria in 17 edizioni, lasciando Padova al 2° posto con 6 successi totali. La coppia di testa è seguita a distanza dalla coppia Treviso e Vicenza, entrambe ferme a quota 2 vittorie.
 
Certo guardando l’albo d’oro nel suo complesso, resta fermo il fatto che, esattamente come nel Trofeo delle Province U14 maschile, la provincia di Padova resta pur sempre la più vincente di tutte le province venete a conferma della straordinaria vivacità del movimento pallavolistico patavino sia in ambito maschile che in ambito femminile. Ma vittorie del  passato a parte al Trofeo delle Province non è davvero possibile fare pronostici perché il blasone non conta, si riparte sempre da zero e ogni edizione è una storia a sé. Una meravigliosa ed emozionante storia di sport che ci apprestiamo a vivere per la 18^ volta. 


 L’ALBO D’ORO DOPO 18 EDIZIONI:
 

ALBO D’ORO MASCHILE ALBO D’ORO FEMMINILE
 
2000/2001 Vicenza
2001/2002 Vicenza
2002/2003 Padova
2003/2004 Treviso
2004/2005 Padova
2005/2006 Vicenza
2006/2007 Padova
2007/2008 Vicenza
2008/2009 Padova
2009/2010 Treviso
2010/2011 Treviso
2011/2012 Verona
2012/2013 Padova
2013/2014 Venezia
2014/2015 Treviso
2015/2016 Trento
2016/2017 Treviso-Belluno

Classifica vittorie: 

1. Padova e Treviso-Belluno* 5

2. Vicenza 4

3. Verona, Venezia e Trento 1
 
*fino al 2016/2017: 4 vittorie Treviso, 0 vittorie Belluno
2000/2001 Treviso
2001/2002 Venezia
2002/2003 Padova
2003/2004 Treviso
2004/2005 Vicenza
2005/2006 Padova
2006/2007 Padova
2007/2008 Venezia
2008/2009 Venezia
2009/2010 Padova
2010/2011 Venezia
2011/2012 Venezia
2012/2013 Padova
2013/2014 Padova
2014/2015 Venezia
2015/2016 Vicenza
2016/2017 Venezia
 


Classifica vittorie:

1. Venezia 7

2. Padova 6

3. Treviso-Belluno e Vicenza 2

 
*fino al 2016/2017: 2 vittorie Treviso, 0 vittorie Belluno

 
IN GRASSETTO LE “DOPPIETTE”
=
VITTORIE DELLA STESSA PROVINCIA NEL MASCHILE E NEL FEMMINILE