Kinder +Sport
Trofeo delle Regioni di Beach Volley - KINDERIADI 2019

Presentate in conferenza stampa le Kinderiadi di Beach Volley 2019

IMG-20190704-WA0040.jpg
 
Sono state presentate nella magnifica cornice del Poetto di Cagliari, alla sesta fermata, le Kinderiadi - Trofeo delle Regioni di Beach Volley 2019, in programma dall’8 al 10 luglio nello splendido lungomare cittadino. Ad aprire la lunga maratona della pallavolo sotto il sole e sulla spiaggia sarà il campionato italiano assoluto, giunto alla terza tappa. 
Orgoglioso Vincenzo Ammendola, Presidente Fipav Sardegna, che ha fatto gli onori di casa assieme a Eliseo Secci, responsabile per le Relazioni istituzionali del comitato regionale sardo e ricordato il successo azzurro all'europeo organizzato in Sardegna nel 2014, sottolineando l'impegno profuso a livello organizzativo per la realizzazione dei due eventi che la spiaggia del Poetto si appresta ad ospitare. "E' sempre bello organizzare un grande evento in Sardegna - ha proseguito Ammendola - nonostante il grande impegno necessario per la buona riuscita. Abbiamo avuto l'idea di abbinare al trofeo delle regioni di beach volley una tappa del campionato italiano assoluto potendo ammirare da vicino i migliori atleti del beach volley di oggi e quelli del domani. Ricordo la vittoria di Lupo-Nicolai all'europeo organizzato in Sardegna nel 2014, la speranza è quella che la nostra terra sia ancora una volta di buon auspicio per il futuro di chi sarà qui in questi giorni. Ci tengo a ringraziare chi ci ha affiancati in questo impegno, la regione Sardegna, gli sponsor e il Comune di Cagliari che ci ha concesso l'utilizzo di questa spiaggia. Mi auspico che questo evento dia un importante impulso all'attività del beach volley in Sardegna. Speriamo di ritrovarci al termine di questa settimana per tracciare un bilancio positivo di questo evento che sicuramente avrà un impatto importante a livello turistico ed economico sul territorio”
"Voglio ringraziare innanzitutto il comitato regionale Fipav Sardegna per l’accoglienza e la splendida organizzazione” ha detto Fabio Galli, referente Fipav per le attività territoriali della pallavolo sulla spiaggia che ha spiegato la formula del campionato italiano che vedrà esibirsi una coppia sarda nel main draw maschile (Romoli/Muccione) e nel main draw femminile Valentina Calì che gioca in coppia con una ex Alfieri, Graziella Lo Re. Tanti altri giocatori e giocatrici di casa proveranno ad accedere al main draw passando per le difficilissime qualifiche. “Quando per la FIPAV si è prospettata la possibilità di organizzare questi eventi a Cagliari – ha concluso Galli - è stata una gioia immensa e confermo oggi questa soddisfazione augurandomi di arrivare alla fine di questa settimana stanchi ma consapevoli di aver dato una spinta importante per la crescita di questa disciplina in Sardegna, abbiamo, a tal proposito, assegnato con piacere le due wild card a due coppie sarde”.
Tra i relatori anche Marco Cogliati dell’ufficio beach volley Fipav.
Di seguito i saluti istituzionali dell'Assessore allo sport della regione Sardegna, del sindaco di Cagliari e del presidente nazionale Fipav.
Andrea Biancareddu, Assessore sport Regione Sardegna: la Regione Sardegna è orgogliosa di essere teatro di una manifestazione giovanile di grande rilevanza nazionale. Da parte mia un caloroso benvenuto ai ragazzi, agli allenatori, agli accompagnatori e a tutto il movimento pallavolistico che darà vita a una enorme festa dello sport nella spiaggia del Poetto di Cagliari. Un evento come questo è in grado di appassionare la gente e allo stesso tempo permette di valorizzare le bellezze ambientali e artistiche della nostra Isola e di arricchire le persone, promuovendo il rispetto e l’inclusione di tutti a prescindere dalle loro caratteristiche, condizioni e provenienza. Un’occasione da non perdere che crea entusiasmo e dona lustro alla Sardegna e a tutto il suo movimento sportivo. 

Bruno Cattaneo, Presidente Fipav Nazionale: cari amici, eccoci qui pronti a vivere un’altra edizione delle Kinderiadi - Trofeo delle Regioni di beach volley che da sempre considero la grande festa di questa meravigliosa disciplina. Dall’8 al 10 luglio nella splendida location del Poetto sono convinto che si respirerà ancora una volta quell’atmosfera di amicizia, sport e divertimento che rendono unica questa manifestazione. Le rappresentative regionali provenienti da tutt’Italia si cimenteranno sulla sabbia, mettendo in mostra i nostri migliori talenti che avranno così l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile. Voglio ringraziare Kinder+Sport che da tanti anni ha deciso di affiancarci in questo progetto, aiutandoci a rendere l’evento un punto di riferimento per tutto il nostro movimento. Con tutte queste premesse ho la certezza che l’efficiente macchina organizzativa del comitato regionale Sardegna allestirà un Trofeo delle Regioni. di beach volley, tale da regalare momenti di divertimento e bellissimi ricordi a tutti i partecipanti. 

Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari: Cagliari è felice di ospitare nella sua spiaggia una manifestazione di livello nazionale. Ragazze e ragazzi da tutta Italia si confronteranno e condivideranno un’esperienza di sport e di vita. Sono sicuro che lo spettacolo del Beach Volley e quello del nostro Poetto renderanno l'appuntamento unico. I valori dello sport, la sana competizione, il rispetto dell'avversario sono insegnamenti utili e applicabili anche nella vita di tutti i giorni. Applaudire e riconoscere i meriti di chi vince e onorare chi perde è la base di ogni corretto confronto. In bocca al lupo a tutti gli atleti e benvenuti a Cagliari, sempre più città per lo sport.