Terza giornata di gare Maschile
Tutto come da previsione nel girone A, con il Piemonte che conquista tre vittorie su tre e stacca il pass per le semifinali dal 1°-4° posto. Dopo aver battuto 3-0 l’Abruzzo, il Piemonte ha calato il tris contro la Calabria, vittoriosa a sua volta per 3-0 sulla Sardegna. La classifica: Piemonte 11, Abruzzo 8, Calabria 4, Sardegna 1. Dominio della Lombardia nel girone B, con i campioni in carica che hanno superato per 3-0 la Sicilia e l’Emilia Romagna. Formazione romagnola che è stata battuta anche dalla Campania, dopo aver vinto il primo set. Lombardia a parte, prima a punteggio pieno (12), le restanti posizioni sono state stabilite solo per via del quoziente punti, con Emilia Romagna, Sicilia e Campania nell’ordine seconda, terza e quarta a quattro punti. Emilia Romagna seconda grazie ad un solo punto in più fatto. Nel girone C il dominio è stato di marca pugliese, vittoriosa per 3-0 anche nei match odierni contro Friuli-Venezia Giulia e Lazio. Il match decisivo contro i laziali ha fatto divertire non poco il numeroso pubblico presente con entrambe le squadre che hanno sfoggiato le proprie capacità. La classifica: Puglia 12, Lazio 8, Liguria 3, Friuli-Venezia Giulia 1. Altra semifinalista è la formazione delle Marche, che l’ha spuntata nel girone D vincendo per 3-0 il match contro la Toscana e facendo suo lo scontro decisivo contro il Veneto (2-1), precedentemente vittorioso sull’Umbria per 3-0. La classifica del girone D: Marche 11, Veneto 9, Umbria 3, Toscana 1. La classifica del girone E vede in vetta l’Alto Adige con 11 punti, grazie alla doppia vittoria di questo pomeriggio contro Trentino e Molise. In seconda posizione seguono i padroni di casa della Basilicata oggi vittoriosi per 3-0 contro il Valle d’Aosta in una prova molto convincente. Terzo posto per il Trentino a quota 8, seguono Valle d’Aosta a 3 e Molise a 1. Questi i risultati del pomeriggio del girone E:
Basilicata – Valle d’Aosta 3-0
Alto Adige – Trentino 2-1
Valle d’Aosta – Trentino 0-3
Molise – Alto Adige 0-3
Domani il girone si completerà con le ultime due gare tra Molise – Trentino e Alto Adige - Basilicata, in programma alle ore 18.00 nei due impianti di Pisticci.
Curiosità: Lombardia e Puglia, che si affronteranno in semifinale, sono le uniche due formazioni della maschile a non aver ancora perso un set.
Tabellone Maschile gare del 3 Luglio
Semifinali 1°-4° posto (ore 15.30):
Piemonte – Marche
Lombardia – Puglia
Semifinali 5°-8° posto (ore 15.30):
Abruzzo – Veneto
Emilia Romagna - Lazio
Semifinali 9°-12° posto (ore 15.00):
Calabria – Umbria
Sicilia - Liguria
Semifinali 13°-16° posto (ore 15.30):
Sardegna – Toscana
Campania – Friuli Venezia Giulia
Alle ore 16.30 si disputeranno le finali per il 9°-10° e 11°-12° posto, mentre tutte le altre si giocheranno alle 17.30 di domani pomeriggio. La finalissima andrà in scena venerdì mattina alle ore 11.00 al Pala Ercole.
Tutte le statistiche della manifestazione sono rilevabili tramite il sito
http://kinderiadi.azurewebsites.net/CompetitionHome.aspx?ID=3per il maschile