Kinder +Sport
Trofeo delle Province Venete - KINDERIADI 2013
Tutte le News di questa edizione

Kinderiadi - Trofeo delle Province 2013: la formula della competizione

90_Logo_Trofeo_delle_Province.jpg

Entrambi i tabelloni del Trofeo delle Province - Kinderiadi 2013 si svolgeranno con le medesime modalità. La formula del torneo prevede per entrambi i settori due gironi da quattro formazioni ciascuno che si affronteranno tra loro con lo schema del girone all’italiana con gare di sola andata. Al termine, le prime due squadre classificate di ogni girone disputeranno le semifinali incrociate. Tutte le gare dei gironi di qualificazione si giocheranno con la formula dei tre set obbligatori (Rally Point System) e con l’assegnazione, ai fini della classifica, di un punto ad ogni set vinto (cambio campo al raggiungimento del tredicesimo punto del terzo set). Le gare di semifinale e di finale si giocheranno al meglio dei 2 set su 3 (il terzo set al 15 e con cambio di campo al raggiungimento dell’ 8° punto).
 

Per la determinazione della classifica nel caso in cui due o più squadre siano a pari punti si applicherà il seguente regolamento federale:

- in base al maggior numero di gare vinte;


- in base al miglior quoziente punti;

- risultato degli incontri diretti tra le squadre a pari punti.
 

Le vincenti si contenderanno il titolo di Campione Regionale 2013; le perdenti disputeranno la finale per il 3° e 4° posto. Le squadre classificatesi al terzo posto e quarto posto nei due gironi disputeranno rispettivamente la finale per il 5° e 6° e 7° - 8° assoluto.


I due gironi sono stati composti in base al risultato del Trofeo delle Province 2012. Insomma, è tutto pronto per far partire la caccia al trono sul quale dodici mesi fa si sedettero Venezia nel femminile, e Verona nel maschile. Nel tabellone "rosa", le lagunari allenate da Cristiano Pavoncelli, Renato Semenzato e Pietro Sperotto ebbero la meglio su Treviso, guidato in panchina da Veronica Tonon, Domenico Tostello, Patrizio Napoli e Vanessa Daniotti, al termine di un tie break deciso 15-9. Servì il terzo set anche nell'atto finale maschile, che vide la Selezione scaligera, portata al trionfo da Ermanno Dall'Omo e Michele Cimolini, togliere il bis a Venezia (Francesco Gagliardi, Massimo Padoan e Andrea Boscolo lo staff tecnico), arresasi soltanto col 15-13 del set di spareggio.