Kinder +Sport
Trofeo delle Province Venete - KINDERIADI 2013
Tutte le News di questa edizione

Finale 3°/4° posto M - VERONA - TRENTO 2-1 - Verona chiude terzo

00_VR_U15.JPG

VERONA - TRENTO 2-1 (25-18; 24-26; 15-5)
 

VERONA: Avesani, Bindinelli, Cattafesta, Cinquetti, Di Monte, Girelli, Martinelli, Oliviero, .Pasotti, Peslac, Squarzoni, Zivelonghi, Lippa (L). All: Ermanno Dall’Omo; 2° all: Paolo Cassinari. 3° all: Michele Cimolini.


TRENTO: Arpaia, Bertoldi, Cantonati, Cortelletti, Failoni, Ferrari (L), Gusmeroli, Veragnolo, Nikolov, Pangrazzi, Paolazzi, Vandoni. All: Marco Angelini. 2° all. Stefano Bevilacqua.


ARBITRI: Tobia Solimeno di Rovigo e Andrea De Nard di Belluno.


TORRI DI QUARTESOLO - La partita parte a vantaggio dei veronesi (10-2), che si lanciano in un attacco agguerrito. Il Trentino è un po’ sottotono, e i loro attacchi sono neutralizzati dai portentosi muri del Verona. Comincia però una lenta ripresa del Trentino, che guadagna qualche punto (11-6), nonostante gli scaligeri mantengano comunque un netto vantaggio. Un vantaggio la cui distanza si accorcia progressivamente: siamo 12 a 10 per il Verona. Siamo quasi al pareggio, 12 a 11, ma gli Scaligeri ricominciano a staccare gli avversari (16-12). E siamo 21 a 15, il Verona sempre in vantaggio. Il set si conclude con la vittoria scaligera, 25 a 18. Il secondo set parte in maniera equilibrata, le due squadre sono in pareggio, 4 a 4. Stacca il Trentino, che sale in vantaggio 12 a 9. La situazione sembra ribaltata rispetto al primo set: il Verona comincia a mostrare segni di stanchezza, siamo 15 a 13 per il Trentino. Ma presto arriva anche il pareggio e gli scaligeri rimontano, complici un paio di distrazioni dei trentini, passando in vantaggio 16 a 15, poi 19 a 17. Un vantaggio che però dura poco: i trentini tornano in rimonta 23 a 21 e vincono il secondo set con minimo stacco, 25 a 24. Il terzo set, quello decisivo, vede in vantaggio i locali, con un vantaggio di 8 a 3. Vantaggio che si trasforma nella vittoria definitiva, per il Verona, 15 a 5.


Ermanno Dall'Omo (allenatore Verona): «Chiaramente il momento più emozionante è stato l'ultimo punto della partita; avevamo delle aspettative molto elevate, purtroppo abbiamo mancato la finale. Però sono contento del risultato ottenuto; credo che abbiamo meritato di arrivare in questa posizione di classifica». Guarda l'intervista a Ermanno Dall'Omo


Marco Angelini (coach Trento): «Quando giochi con i giovani sono sempre emozioni piacevoli, ma il momento migliore è stata la rimonta nel secondo set. I ragazzi si sono emozionati di sicuro». Guarda l'intervista a Marco Angelini