E’ con grandissimo piacere che porto il saluto mio personale e di tutta la Federazione Italiana Pallavolo ai giovani partecipanti all'edizione 2016 del Trofeo delle Regioni, la più grande festa della pallavolo italiana giovanile.
Non ho usato a caso il termine festa, perché questa manifestazione ormai ultraventennale è il momento in cui le migliori promesse della nostra disciplina si ritrovano tutte insieme, si scontrano, si confrontano, si conoscono. Molti di loro diventeranno giocatori e giocatrici di livello e magari in un futuro prossimo si ritroveranno uno accanto all'altro ad inseguire traguardi prestigiosi.
E' stato spesso così e di questo tutta la Federazione deve esserne orgogliosa.
Chi arriva a giocare il Trofeo delle Regioni, ha superato selezioni e affrontato una attenta preparazione, tecnica, fisica, ma anche comportamentale. Perchè le nostre selezioni pur piene dell'entusiasmo e dei sogni dei giovani, sono splendidamente organizzate e coordinate dalle collaudate strutture periferiche, colonne portanti del nostro movimento, uno dei vanti più grandi dell'organizzazione federale.
Infine voglio inviare un mio saluto ed un grande ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione ed alla buona riuscita di questa manifestazione, che come sempre sarà all'altezza della nostra tradizione.
Carlo Magri
Presidente della Fipav