Sono Puglia e Piemonte le due finaliste del Trofeo delle Regioni - Kinderiadi 2016. La semifinale disputata al Palasport ITIS “Polo-Borghi” di Santa Maria degli Angeli tra Puglia e Veneto, ha visto prevalere i ragazzi di mister Vincenzo Fanizza, bravi a chiudere la pratica con i parziali di 21-16 e 21-9. Significativa è stata la prova di tutto il sestetto pugliese, che ha chiuso con percentuali altissime in tutti i fondamentali, in evidenza lo schiacciatore Disabato con il 75% in attacco (13 punti totali per lui). Molto combattuta è stata la semifinale tra Lombardia e Piemonte in scena al Palasport “Gallinella” di Trevi, chiusa 2-1 dai ragazzi di Monica Cresta, bravi a rimontare lo svantaggio subito nel primo set chiuso 21-18 per la Lombardia. Mattatore della gara (20 punti) si è confermato l’opposto Kristian Gamba, che si sta rivelando l’arma in più dei piemontesi, mentre alla Lombardia non sono bastati i 16 punti di Fabrizio Gironi. Al termine delle semifinali, si è disputata la finale 3°-4° posto tra Veneto e la Lombardia, chiusa sul 2-1 dai lombardi di mister Vacondio che conquistano il gradino più basso del podio in questo Trofeo delle Regioni mentre i veneti di mister Baldovin chiudono al 4o posto. L'Emilia Romagna ha chiuso al 5o posto grazie alla vittoria per 2-0 sul Trentino (6°), mentre le Marche hanno avuto la meglio per 2-0 sulla Sicilia, conquistando il 7o posto finale. La finale 9/10o posto è stata vinta dai ragazzi del Friuli Venezia Giulia (2-0 sulla Liguria), mentre chiudono in 11esima posizione i padroni di casa dell’Umbria grazie al successo per 2-0 sull’Alto Adige. Nella Pool B, Toscana e Campania conquistano la promozione in Pool A per la prossima edizione del Trofeo delle regioni, grazie al 13o e 14 posto conquistati chiudendo al 1o e 2o posto il girone E3, vittoriose entrambe sull’Abruzzo per 2-1. Il 13° posto è andato alla Toscana grazie al successo per 3-0 sui campani (14esimi), mentre gli abruzzesi chiudono in 15esima posizione. 16° posto per il Lazio, 17° per la Sardegna, 18° per la Calabria, 19° per la Basilicata, 20° per il Molise, 21° per la Valle d’Aosta. Domani al Palasport “Paternesi” di Foligno, saranno Puglia e Piemonte alle ore 11.00 a contendersi il titolo di campioni d’Italia, la gara sarà trasmessa in diretta WebTv sul sito kinderiadivolley.it in particolare sulla pagina
http://www.kinderiadivolley.it/TDR/2016/pagina?cId=2121.
Risultati del 01-07-2016
Semifinali 1/4
PUGLIA - VENETO 2-0 (21-16, 21-9)
LOMBARDIA - PIEMONTE 1-2 (21-18, 17-21, 17-21)
Semifinali 5/8
EMILIA ROMAGNA - MARCHE 2-0 (21-15, 21-16)
TRENTINO - SICILIA 2-0 (21-15, 21-18)
Semifinali 9/12
FRIULI VENEZIA GIULIA - ALTO ADIGE 2-0 (23-21, 21-19)
UMBRIA - LIGURIA 0-2 (19-21, 21-23)
Finale 3/4
VENETO - LOMBARDIA 1-2 (21-16 19-21 18-21)
Finale 5/6
EMILIA ROMAGNA - TRENTINO 2-0 (21-19 21-10)
Finale 7/8
MARCHE - SICILIA 2-0 (21-16 21-13)
Finale 9/10
FRIULI VENEZIA GIULIA - LIGURIA 2-0 (21-19 23-21)
Finale 11/12
ALTO ADIGE- UMBRIA 0-2 (14-21, 9-21)
33° Trofeo delle Regioni Maschile - Fase Finale Pool B - E3 (13/15)
CAMPANIA - ABRUZZO 2-1 (21-16 15-21 21-17)
ABRUZZO - TOSCANA 1-2 (13-21 21-17 24-26)
TOSCANA - CAMPANIA 3-0 (22-20 21-16 21-15)
33° Trofeo delle Regioni Maschile - Fase Finale Pool B - G3 (16/18)
CALABRIA - SARDEGNA 1-2 (21-23 21-13 16-21)
SARDEGNA - LAZIO 0-3 (13-21 7-21 13-21)
LAZIO - CALABRIA 2-1 (23-21 21-17 23-25)
33° Trofeo delle Regioni Maschile - Fase Finale Pool B - H3 (19/21)
VALLE D'AOSTA - MOLISE 0-3 (12-21, 17-21, 15-21)
MOLISE - BASILICATA 0-3 (15-21, 14-21, 18-21)
BASILICATA - VALLE D'AOSTA 3-0 (21-13, 21-19, 21-11)
La Classifica maschile
3. Lombardia, 4. Veneto, 5. Emilia Romagna, 6. Trentino, 7. Marche, 8. Sicilia, 9. Friuli Venezia Giulia, 10. Liguria, 11. Umbria, 12. Alto Adige, 13. Toscana, 14. Campania, 15. Abruzzo, 16. Lazio, 17. Sardegna, 18. Calabria, 19. Basilicata, 20. Molise, 21. Valle D'Aosta.